
Profilo
Attestato Qualificazione Professionale 2023
Iscrizione Socio Ordinario Yani 2023
PROFILO
Formazione quadriennale S.F.I.D.Y. (Milano) diploma riconosciuto da F.N.E.Y. Fédération Nationale des Enseignants de Yoga (Parigi), allievo di Boris Tatzky e Patric Tomatis.
Formazione quinquennale Associazione Italiana di Raja Yoga (Milano), insegnamento conforme alla U.E.Y. Unione Europea di Yoga, allievo di Renata Angelini e Moiz Palaci.
Successivo approfondimento del loro insegnamento per ulteriori 5 anni.
Formazione biennale "Lo Yoga del Silenzio", secondo la tradizione dello Yoga non duale del Kashmir, con l'insegnamento diretto di Eric Baret. Tra gli altri docenti: Dominique Decavel, Gioia Lussana, Stefania Redini e Marie Claire Reigner.
Attualmente (2023) approfondisce i propri studi nel campo della Sofrologia e delle Scienze Integrate iscrivendosi a due distinti percorsi formativi.
Socio YANI (tessera n.2) Yoga Associazione Nazionale Insegnanti, attua le attività di insegnamento in ottemperanza alle direttive del Mise, osservando le norme UNI specifiche per l'insegnamento dello Yoga.
Socio SIPNEI - Società Italiana Psico Neuro Endocrino Immunologia, per gli aggiornamenti scientifici.
La pedagogia che propone si focalizza su delicate tecniche di consapevolezza corporea, armonizzazione delle dinamiche respiratorie, rilassamento ed orientamento all'esperienza meditativa.
Ha sviluppato per anni un programma specifico di corsi Yoga dedicati a pazienti oncologici collaborando con Associazioni Onlus impegnate nel sostegno alle terapie.
Ha condotto con Silvia Santagostino il seminario dal titolo "Yoga Applicato in Oncologia" per la formazione specifica d’insegnanti Yoga.
Collabora con “Ascolti Profondi” di Genova, osservatorio qualificato sul mondo dello Yoga e la Meditazione diretto da Franca Mignone e Patrizia Sannino, per il settore "Yoga dell'ascolto".
Ha curato e condotto "L'arte della Consapevolezza", una serie di seminari di meditazione secondo la tradizione Vipassana, in collaborazione con Pietro Thea.
Ha approfondito gli studi sulla Mindfulness attraverso un modulo di formazione condotto dal Dott. Jon Kabat Zinn.
Ha completato un ciclo di formazione proposto dalla HeartMath Institute-California riguardante i concetti di Coerenza Cardiaca dal titolo "Il vantaggio della resilienza" per apprendere competenze mirate alla gestione dello stress ed il riequilibrio del Sistema Nervoso Autonomo.
Yoga in azienda: ha partecipato come relatore al "Safety Weekend 2022" promosso dalla Multinazionale Hitachi Energy Italia proponendo incontri teorici e pratici dal titolo: "Yoga: Fisiologia dello stress e benefici del rilassamento struttutato".
Opera nella equipe dello Studio di Psicologia Clinica diretta dal Dott.Claudio Boienti come Specialista in tecniche di rilassamento e rieducazione delle dinamiche respiratorie per la riduzione dello stress. Nello stesso ambito propone inoltre percorsi specifici di armonizzazione motoria e cognitiva.
Conduce stage di Camminata Meditativa e Camminata nordica (Nordic Walking).
Appendice etico professionale
Oltre al continuo impegno nell'approfondire gli studi attraverso un costante aggiornamento didattico e la pratica personale, pone grande attenzione alla correttezza del rapporto con gli allievi applicando tutte le regole che consentano una loro crescita libera e matura.
Per questo aderisce al codice di condotta Yani (Yoga-Associazione Nazionale insegnanti).
Scarica il codice di condotta.
Il file è disponibile in formato PDF
Scarica la proposta didattica.
Il file è disponibile in formato PDF
Laboratorio Cultura Yoga di Vito Accettura
Tel 349 4914197
Insegnamento dello Yoga, attività professionale disciplinata ai sensi della Legge 14/01/2013 n.4 (G.U. n.22 del 26/01/2013)